La Cooperativa opera nella valle del Casentino e della Valtiberina principalmente nei seguenti settori:
Minori
Laboratori di animazione, didattici, di educazione ambientale e musicoterapia, nidi d’infanzia, doposcuola e prolungamento scolastico, accompagnamento scuolabus, campi estivi, assistenza domiciliare educativa e specialistica scolastica, Casa famiglia e incontri protetti.
Anziani
Assistenza socio sanitaria domiciliare, laboratori ricreativi e di socializzazione, trasporto sociale, trasporto di pasti solidali.
Disabili
Servizi educativi specifici di sostegno e promozione, percorsi specialistici in ambito educativo – riabilitativo scolastico, servizi educativi e di assistenza domiciliare, gestione centri diurni e di socializzazione, inserimento lavorativo per persone con svantaggio, laboratorio per le Abilità propedeutico alla vita indipendente, weekend di sollievo, scouting, matching e tutoraggio per l’inserimento lavorativo, trasporto sociale, soggiorni marini.
servizio di sporzionamento e ausiliariato mensa.
Dipendenze
Operativa di strada, prevenzione e recupero della tossicodipendenza, svolto in Equipe multidisciplinare con il Serd della ASL8. Percorsi di ricerca qualitativa sul territorio in collaborazione con la ASL8 – Serd Valtiberina e percorsi di formazione specifici relativi in particolare ad alcune metodologie dell’operativa di strada (Peer Education).
Migranti
Servizio di accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale dal febbraio 2012.