Uncategorized

“Bando per il sostegno alle cooperative di comunità di cui all’art. 11 bis Lr 73/2005”

· Uncategorized ·

POR CREO FESR 2014-2020 – Azione 3.1.1. a4
“Bando per il sostegno alle cooperative di comunità di cui all’art. 11 bis Lr 73/2005”
Decreto n. 4080 del 01/03/2022
Progetto “Rist.Vall.Sa” – Domanda CUP ST 4080.01032022.211000006
Contributo ammesso a finanziamento € 99.916,00

Il progetto è nato dal desiderio della cooperativa di comunità della Vallesanta di valorizzare e far conoscere il patrimonio enogastronomico della comunità̀, sia in termini culturali che economici, soprattutto in una terra ricca di prodotti come la toscana. Questo patrimonio è la leva più importante per lo sviluppo della comunità insieme alla presenza significativa di persone come i proprietari di seconde case, che soggiornano ma solamente nei periodi estivi.

Gli obiettivi raggiunti sono stati quelli si aumentare la quantità prodotta, introducendo anche nuove varietà sempre in linea con la tradizione.

Grazie a questa azione è stato possibile aumentare la distribuzione del “Tortello alla Lastra®”, generando una transizione della cooperativa da mero produttore a soggetto in grado di commercializzare e distribuire il prodotto cerando nuove nicchie di consumo, ben oltre la zona tradizionale del casentino, sensibili allo storytelling e ai valori socioculturali, oltre che gastronomici, che sono insiti in un prodotto come il Tortello.

Grazie al finanziamento ottenuto è stato possibile realizzare le seguenti iniziative: la creazione di un “luogo di comunità” dove erogare servizi; il potenziamento del laboratorio per la produzione del tortello; l’aumento del numero dei soci della cooperativa; l’aumento della rete di distribuzione del prodotto.

 

Vallesanta inverno 2020

Vallesanta: un anno di conquiste e obiettivi raggiunti

· Uncategorized

Quest’anno è stato estremamente difficile per tutti. Progetti, sogni e obiettivi hanno rischiato di non poter spiccare il volo.
È stato così anche per noi della Cooperativa di comunità della Vallesanta, ma in mezzo alle molte difficoltà siamo riusciti a far decollare il progetto.
Ed è per questo che vogliamo condividere gli obiettivi raggiunti, grazie anche al supporto di tutte quelle persone che hanno creduto in noi.

Obiettivi raggiunti 2020

Gennaio: accordo Pro Loco di Corezzo per l’utilizzo del laboratorio di produzione alimentare;
Febbraio: acquisto e installazione cella frigorifera;
Marzo: acquisto abbattitore e lavaoggetti;
Aprile acquisto seminapatate, rincalzatore, cavapatate;
Maggio: inaugurazione dei nostri canali di diffusione digitale Facebook, Instagram e pagina web;
Maggio/Giugno: semina di patate nelle terre dei giovani contadini della Vallesanta, allestimento della rete di distribuzione del Tortello nel territorio (dove puoi trovarlo);
Agosto/Settembre: raccolto delle patate;
Ottobre: adesione alla rete delle Cooperative di Comunità Toscane promossa dalla Regione Toscana;
Novembre: è partita ufficialmente la produzione del tortello alla lastra e l’ampliamento del nostro staff con l’assunzione di Leila e Nancy, due giovani residenti nella Vallesanta, proprio per consolidare il nostro principio di cooperativa di comunità;
Dicembre: acquisto di un mezzo di trasporto per realizzare le consegne ai nostri punti vendita in una maniera sicura e professionale.

Questo è solo l’inizio del nostro viaggio! Con dedizione e tanto lavoro il prossimo anno cercheremo di crescere e migliorare!
Vi auguriamo un 2021 pieno di salute, amore e successi.
Grazie a tutti!

Vallesanta, la cooperativa di comunità che nutre i suoi bambini

· Redazionali, Uncategorized · , , ,

Una comunità e in particolare una comunità montana, come quella della Vallasanta che lotta contro lo spopolamento, non può che avere come cuore centrale le giovani famiglie e i loro bambini.

Per una giovane famiglia, restare è una scelta consapevole che valorizza l’importanza della qualità di vita che una comunità solidale può offrire.

Alla base della Cooperativa di Comunità Vallesanta c’è proprio la volontà di queste famiglie di generare valore e opportunità per poter restare.

L’incarico per la gestione delle mense scolastiche di nido-materna-primaria di Chiusi della Verna e Corezzo alla Cooperativa di Comunità va proprio in questa direzione: generare valore per la comunità stessa.

Opportunità di lavoro ma anche veicolo di valori: cibo sano, materie prime locali e prodotte nel rispetto della terra.

Sviluppo territoriale e reti virtuose: Vallesanta presente anche nel nuovo ufficio turistico di Sansepolcro

· Redazionali, Uncategorized · , , , , ,

Questo sabato sarà inaugurato ufficialmente il nuovo Ufficio Turistico di piazza Torre di Berta a Sansepolcro con una cerimonia in forma ristretta nel rispetto delle disposizioni anti Covid.
Alla presentazione in programma alle ore 12 prenderanno parte i sindaci dei sette comuni della Valtiberina Toscana assieme ai rispettivi assessori al turismo.

Tra le grandi novità rispetto alla precedente sede di Via Matteotti, vi è la creazione di una speciale postazione all’interno del locale dedicata alla vendita di prodotti locali, che assieme ai consueti souvenir permetterà di valorizzare non solo le tipicità culturali ma anche quelle enogastronomiche del territorio. A questo vanno ad aggiungersi la maggiore visibilità garantita dalla nuova sistemazione nella piazza centrale del Borgo e l’ampliamento del ventaglio dei servizi che consentirà una promozione capillare di tutti i diversi luoghi di interesse della vallata.

Non solo un cambio di sede ma anche una nuova organizzazione che permetterà di valorizzare al meglio il territorio il cui primo tassello era stato la costituzione di  MEET APPENNINO, rete d’imprese e  brand territoriale per promuovere più efficacemente l’intero sistema territoriale del Casentino-ValtiberinaToscana.

Presenti alla ristretta inaugurazione, e in seguito con i sui prodotti, anche Vallesanta Cooperativa di Comunità con il suo Tortello alla lastra.

Senza lasciarsi fermare dai limiti del presente e con uno sguardo solido verso il futuro.

Il primo raccolto della filiera di Vallesanta Cooperativa di Comunità: la patata bianca

· Uncategorized

Alla base della costituzione della Cooperativa di Comunità della Vallesanta, c’era il consolidamento di un’intera filiera legata al Tortello alla Lastra di Corezzo.

Al primo autunno dalla sua costituzione, i ragazzi della cooperativa hanno avuto il primo raccolto di patata bianca e i nostri tortelli potranno dunque contare sulla produzione in proprio anche della materia prima!

Nonostante l’anno particolarmente complicato, in coda al lockdown è stato allestita la prima piccola rete di distribuzione del Tortello a marchio Vallesanta e con la raccolta della patata abbiamo fatto un’ulteriore passo nel consolidamento della filiera.

Tortello alla lastra di Corezzo prodotto di Comunità si avvicina alla gente con nuovi punti di acquisto

· Uncategorized

Vallesanta – Cooperativa di Comunità nasce come leva di sviluppo di un intero territorio. I suoi soci sono realtà locali che hanno a cuore la crescita dell’intera comunità e, attraverso azioni di rete, vogliono aggregare risorse e competenze per offrire prodotti, servizi ed esperienze

Il primo prodotto di Vallesanta – Cooperativa di Comunità è senz’altro il Tortello alla lastra® prodotto registrato.

L’originale Tortello, frutto dell’antica ricetta, può essere sempre degustato all’ Osteria dala Franca e, negli ultimi mesi sono state avviate collaborazioni per poter avvicinare questa delizia delle terre casentinesi anche in altri luoghi: